antincendio

Il Datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati alle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze. L’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 afferma che “i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico”.

In materia di sicurezza sul lavoro, l’Art. 46 c.2 del D.Lgs. 81/08 stabilisce l’obbligo per il Datore di Lavoro di adottare idonee misure per prevenire gli incendi e per tutelare l’incolumità dei lavoratori.

I contenuti della formazione degli Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio sono stabiliti dal D.M. 10/03/1998 criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro che classifica le aziende (ed i corsi adeguati) in tre livelli di rischio:

  1. rischio basso – corso della durata di 4 ore;
  2. rischio medio – corso della durata di 8 ore;
  3. rischio elevato – corso della durata di 16 ore.

Rientrano nelle attività a rischio basso, in genere, gran parte di quelle aziende in cui le sostanze presenti sono scarsamente infiammabili e le condizioni di utilizzo e le attività offrono scarsa possibilità di sviluppare focolai e fiamme libere

La nostra consulenza prevede

Corsi certificati e docenti qualificati.

Corsi di formazione per addetti alle emergenze: Primo soccorso e Antincendio.

Corsi in presenza svolti in aule attrezzate.

Corsi di formazione, informazione e addestramento per le varie figure previste dall’organigramma della sicurezza: RSPP, RLS, Dirigenti, Preposti.

Formazione del personale effettuato presso la vostra sede aziendale.

Corsi svolti on line in modalità e-learning