Il DPR n. 42 del 22/10/2001 ha modificato il procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi contro le scariche atmosferiche, di messa a terra e di impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione.
Il Decreto è entrato in vigore il 23/01/2002 disciplinando per gli ambienti di lavoro le procedure e le modalità di omologazione e dell’effettuazione delle verifiche periodiche o straordinarie degli impianti.
Le disposizioni del DPR n. 42 del 2001 sono state ribadite anche dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/08 e successive modifiche (art. 86 e 296).
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di far eseguire regolare manutenzione agli impianti e di sottoporre gli stessi a verifica periodica, secondo le cadenze indicate nel DPR n. 42/01, da parte di Enti autorizzati.
L’effettuazione delle verifiche, oltre al rispetto della legge, tutela e riduce i rischi sia dei lavoratori che dei datori di lavoro.
Non sono valide le verifiche effettuate da liberi professionisti o imprese installatrici.
Il Verbale di Verifica deve essere conservato dal Datore di Lavoro e deve essere reso disponibile per la consultazione in caso di controllo da parte degli organi di vigilanza. (In merito vedere anche art. 86 comma 3 del D.Lgs 81/08).
In caso di ispezione o di incidente sul luogo di lavoro il datore di lavoro, se non dimostra di aver ottemperato al DPR 462/01, ha responsabilità di tipo amministrativo, civile e penale come indicato anche negli articoli 87 comma 4 e lettera d, e 297 comma 2.
Studio Zeta si avvale della collaborazione di un organismo abilitato dal Ministero delle Attività Produttive con Decreto del 31 luglio 2002 per l’effettuazione di tali verifiche periodiche.
La nostra consulenza prevede
Sopralluogo presso la vostra azienda per definire il sistema più idoneo alla vostra realtà aziendale per una corretta gestione della sicurezza sul lavoro.
Analisi delle mansioni e del ciclo produttivo.
Verifica degl Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi e definizione del programma di miglioramento.
Verifica della documentazione aziendale presente, relativa alla sicurezza sul lavoro.
Individuazione e valutazione dei rischi per mansione lavorativa.
Verifica degli impianti elettrici e verifiche periodiche di messa a terra.